PRESENTANO
Corso formativo per facilitatori CAA
MODULO I - CORSO INFORMATIVO
18 - 19 Gennaio 2025 | ROMA
CREDITI ECM: 14
SEDE EVENTO: Istituto Leonarda Vaccari, Viale Angelico 22 ROMA
MODULO II - LABORATORI
4 Giornate | 4 Laboratori di approfondimento
LUOGHI EVENTO: Lazio, Abruzzo, Marche, Molise, Umbria
Per conseguire il titolo di Facilitatore CAA sarà necessario frequentare l’intero percorso formativo, articolato in 6 giornate.
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
ISAAC Italy per la Comunicazione Aumentativa
L'Importanza della Comunicazione Aumentativa
ISAAC Italy, chapter italiano di ISAAC international, sostiene e promuove il diritto alla comunicazione e partecipazione delle persone con bisogni comunicativi complessi (BCC) e divulga la conoscenza della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Nel corso degli anni, ISAAC Italy ha sviluppato diverse strategie per sostenere questo obiettivo, tra cui eventi, convegni, conferenze nazionali, patrocini a eventi di formazione e vari progetti focalizzati sull’accessibilità comunicativa.
Domande Frequenti sul Corso
Qui rispondiamo alle domande più comuni riguardanti il nostro corso e la Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Cos'è la Comunicazione Aumentativa e Alternativa?
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è un insieme di strategie e strumenti che aiutano le persone con difficoltà comunicative a esprimersi e partecipare attivamente alla vita sociale.
Chi può partecipare al corso?
Il corso è aperto a professionisti del settore educativo e sanitario, nonché a chiunque sia interessato a migliorare le proprie competenze in CAA.
Quali sono i requisiti per ottenere i crediti ECM?
Per ottenere i crediti ECM, è necessario partecipare attivamente al Modulo I del corso e completare le valutazioni previste.
Come ottenere il titolo Facilitatore CAA
Per conseguire il TITOLO di Facilitatore CAA
Bisognerà frequentare il percorso completo di 6 giornate .
Dove si svolgerà il corso?
Il Corso formativo è strutturato in diverse località Italiane e precisamente:
Modulo I
Roma – Istituto Leonarda Vaccari
Modulo II
- Lazio
Pesaro ( Marche ) - Pescara ( Abruzzo )
- Foligno ( Umbria )
- Termoli ( Molise )
Come posso iscrivermi al corso?
Puoi iscriverti al corso tramite il nostro sito web qui, seguendo le istruzioni nella sezione ‘Iscrizioni’.
Il corso è adatto ai principianti?
Sì, il corso è strutturato per essere accessibile sia ai principianti che ai professionisti esperti nel campo della CAA.
Quali materiali didattici sono inclusi nel corso?
Il corso include materiali didattici completi, tra cui dispense, accesso a risorse online e supporto post-corso.
Cosa succede se non posso partecipare a una sessione?
Se non puoi partecipare a una sessione, ti invitiamo a contattarci per discutere le opzioni disponibili per recuperare il materiale perso.
Il corso offre supporto post-formazione?
Sì, offriamo supporto continuo ai partecipanti anche dopo la conclusione del corso, per aiutarli a implementare quanto appreso.
Registrazione
ISCRIVITI PER RICEVERE AGGIORNAMENTI
Entra a far parte di una comunità che ascolta.
Fai la differenza oggi stesso.
Isaac Italy: Al Tuo Fianco
Isaac Italy apre le porte alla comunicazione per tutti. Diventa socio Isaac Italy. Sostienici nella diffusione della CAA per garantire che nessuno resti senza voce.